Con le ultime innovazioni in termini di tecnologia e ammortizzamento delle spese, non puoi tenere in casa ancora la tua vecchia caldaia. Approfitta dei nuovi modelli, che ti permettono di risparmiare, e che garantiscono un occhio di riguardo anche per ciò che concerne l’ambiente.
Modelli come quelli di Savio, azienda al passo con i tempi, che punta al soddisfacimento delle esigenze del cliente. Tra i suoi dispositivi più rinomati, c’è Acta R NOx. Per saperne di più, leggi la recensione Savio Acta R NOx a condensazione, che riporta le caratteristiche principali della caldaia e i suoi punti di forza.
Le caratteristiche tecniche della caldaia Savio Acta R NOx a condensazione
Acta R NOx completa la gamma Savio a condensazione con recuperatore: perfetta per impianti a radiatori e idonea con sistemi radianti con gruppi di miscelazione.
Si tratta di una caldaia a condensazione compatta che assicura alti rendimenti, bassi consumi e rispetto per l’ambiente. per questo motivo, appartiene alla classe ecologica 6 e la sua classe energetica è B.
Disponibile per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria, nella potenza 24 kW. Può essere alimentata a metano o a GPL.
La Caldaia Acta R NOx ha a disposizione la scelta di 2 comandi remoti di classe V, in versione Base e Top, con funzioni di cronotermostato settimanale con fino a 4 periodi programmabili con temperature indipendenti, oltre alla remotizzazione di tutte le informazioni del display caldaia. Ciò ti consente di controllare il tuo dispositivo ovunque tu sia, tenendo a bada anche possibili anomalie.
La caldaia a bassa emissione di NOx con recuperatore condensante, a differenza delle caldaie tradizionali, consente di recuperare energia e abbassare la temperatura della fiamma del bruciatore, condensando il vapore acqueo contenuto nei fumi di scarico. A parità di calore prodotto, consuma meno gas ed inoltre i fumi di scarico contengono meno sostanze dannose per l’ambiente.
È pensata specificatamente per funzionare con impianti a alta temperatura, quali impianti a radiatore e comunque la temperatura minima di ritorno impianto di riscaldamento non deve mai essere inferiore a 40 °C. I materiali che la compongono e i sistemi di regolazione di cui è dotata offrono sicurezza, comfort elevato e risparmio energetico così da farti apprezzare al massimo i vantaggi del riscaldamento autonomo.

Recensione Savio Acta R NOx a condensazione: i punti di forza dell’apparecchio
Dalla recensione Savio Acta R NOx a condensazione emergono parecchi punti di forza di questa caldaia. In realtà, c’è anche un altro fattore da non sottovalutare, ovvero l’attenzione che Savio riserva al cliente.
Trattandosi di strumenti delicati, la manutenzione e la riparazione di una caldaia non è affare per tutti, ed è per questo che l’azienda offre, ai suoi consumatori, un’assistenza caldaie Savio Roma, grazie alla quale poter mettersi in contatto con un tecnico che provvederà a ripristinare il corretto funzionamento dell’apparecchio.
Ciò può essere utile anche per quel che riguarda la manutenzione, da svolgere almeno una volta all’anno, per mano di un professionista, indispensabile per avere un funzionamento efficiente e regolare della caldaia.
Inoltre, ricordiamo che stiamo parlando di un dispositivo che rispetta l’ambiente, e che garantisce basse emissioni NOx così come da dichiarazione di conformità. Non dovrai rinunciare all’utilizzo della caldaia, a diminuire le ore di funzione solo per spendere o per inquinare di meno. Con Acta R NOx, i costi saranno ottimizzati, e l’aria che respiriamo sarà meno pesante.