Sei stanco di dover investire tutti i tuoi soldi a causa dei consumi della tua caldaia? Cambiala. Da oggi, con i passi avanti che ha fatto la tecnologia, non sarà impossibile trovare un apparecchio che possa soddisfare a pieno le tue esigenze, e che ti faccia risparmiare.
Punta sui marchi che sono al passo coi tempi, e che sfornano modelli innovativi, studiati appositamente per rendere felice il cliente, avendo comunque un occhio di riguardo all’ambiente.
Savio è una di quelle aziende che si impegna a fare ciò. Per avere un’idea più chiara di ciò che stiamo parlando, dai un’occhiata alla recensione Savio Husky a condensazione.
Le caratteristiche tecniche della caldaia Savio Husky a condensazione
Husky è la caldaia a condensazione di Savio studiata per l’esterno. La caldaia Husky per il riscaldamento e la produzione di ACS garantisce elevate prestazioni, resistendo a pioggia, salsedine, esposizione al sole o al gelo.
Adattiva, tecnologica e connessa, Husky è disponibile nelle versioni da 25, 30 e 35 kW, e rappresenta una nuova soluzione da esterno in grado di assicurare alto comfort, coprire ogni esigenza e garantire la massima efficienza. Il fatto che resista alle intemperie, ti fa dormire sonni tranquilli, perché non c’è tempesta che tenga con questa nuova produzione Savio.
La caldaia è connessa, nel senso che può essere gestita a distanza, tramite l’App Savio Connect (per Android e iOS), che consente di ridurre i consumi energetici e quindi di risparmiare sui costi in bolletta, di avere sempre informazioni sul funzionamento dell’impianto e di vedere in tempo reale eventuali anomalie del sistema.
Inoltre, garantisce il raggiungimento della massima classe energetica, ossia la classe A+. Questo apparecchio, dunque, è molto attento al risparmio, e all’ottimizzazione dei costi.
Recensione Savio Husky a condensazione: i punti di forza dell’apparecchio
Uno dei punti di forza della caldaia Husky, targata Savio, è la tecnologia Adaptive Gas, che assicura riduzione automatica dei consumi di gas e quindi minori emissioni.
L’innovativo sistema elettronico che gestisce la combustione, è infatti in grado di adattarsi in autonomia alle differenti tipologie di gas, garantendo sempre una combustione efficiente e sicura. Oltre ad essere attenta al tuo risparmio, infatti, la caldaia è attenta anche alle esigenze dell’ambiente, e per questo produce basse emissioni NOx.
È una caldaia a condensazione, e questo vuol dire che, a differenza delle caldaie tradizionali, consente di recuperare energia condensando il vapore acqueo contenuto nei fumi di scarico; cioè, a parità di calore prodotto, consuma meno gas ed inoltre i fumi di scarico contengono meno sostanze dannose per l’ambiente.
L’installazione della caldaia deve avvenire per mano di un esperto, ed è anche per questo che Savio mette a disposizione dei suoi clienti un’assistenza Savio, grazie alla quale puoi contattare un tecnico qualificato in caso di problemi, guasti, malfunzionamenti.
Questi apparecchi sono delicati, ed è per tale ragione che, per maneggiarli, occorre esperienza. Metti da parte il fai da te, e affidati a chi se ne intende ed è del mestiere.
Efficienza, praticità, innovazione, comfort, ma anche risparmio: tutto questo è Husky, tutto questo è Savio. Da oggi, non dovrai più trovare spazio all’interno della tua abitazione, per l’installazione della caldaia, ma potrai collocarla all’esterno, perché questa resisterà a qualsiasi condizione atmosferica, e ti garantirà il massimo della funzionalità.